Gli scarti di macellazione di avicoli, ovini, pesce ecc. non destinati al consumo umano,
vengono trasformati in farine animali di categoria 2.
Queste farine servono per produrre concimi e fertilizzanti organici impiegati in agricoltura.
Queste farine si prestano in modo eccellente alla miscelazione con altre matrici organiche e inorganiche
per la formulazione di fertilizzanti efficaci, naturali e sostenibili.
L’intero processo produttivo avviene nel rispetto dei più rigorosi standard di sicurezza e igiene, preservando al meglio le proprietà nutritive originarie.
Ricche di amminoacidi essenziali, le nostre farine svolgono un ruolo fondamentale nel supportare le funzioni biologiche delle piante.
In particolare, durante la fase delicata del trapianto, gli amminoacidi agiscono da radicanti naturali, stimolando lo sviluppo dell’apparato radicale, migliorando l’attecchimento e riducendo lo stress da trapianto.
In particolare, durante la fase delicata del trapianto, gli amminoacidi agiscono da radicanti naturali, stimolando lo sviluppo dell’apparato radicale, migliorando l’attecchimento e riducendo lo stress da trapianto.
In linea con gli obiettivi della nuova PAC (Politica Agricola Comune) e con la crescente domanda di pratiche agricole biologiche e sostenibili, le farine animali di Categoria 2 rappresentano una delle soluzioni più efficaci e innovative.
Sono strumenti potenti per un’agricoltura che cambia, capace di rispettare l’ambiente e produrre in modo più sano, riducendo la dipendenza da input chimici e promuovendo la circolarità delle risorse.


Contattaci per ricevere un campione gratuito e
scoprire come le nostre farine possono fare la differenza nel tuo piano di fertilizzazione.
Biorecuperi è un marchio di GRENA s.r.l. CF e P.Iva: 01289690230 | | REA 172067 | R.I. VR 13843 | P.M.E. VR 014385 | Cap. Soc. € 358.088,00 i.v.
Richiesta Informazioni
